Visualizzazione post con etichetta Geoffrey Smith. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Geoffrey Smith. Mostra tutti i post

giovedì 30 settembre 2010

Giornata Impegnativa

Ciao a tutti sono ancora a terra con un raffredore malefico che mi sta letteralmente paralizzando ma oggi ho una giornata impegnativa e ve la volevo raccontare.
Innanzitutto oggi a mezzogiorno è andata in onda la mia intervista su Nuova Spazio Radio, e tra poco saprò se sarà possibile pubblicare il link diretto all'intervista o meno. Un grande grazie a Laura Muzzi, grazie alla quale ho ottenuto questo spazio per paralare della Manifestazione di domani, e un ringraziamento particolare a Gianluca Fabi, il conduttore della trasmissione "Ho scelto la Radio", per aver condotto così bene l'intervento.
Le sorprese di oggi non sono finite qui, perchè tra esattamente 10 minuti ho un appuntamento telefonico con Susan Douglas, la produttrice del documentario "What about ME?", per discutere su come coinvolgere l'Italia nel film. Il regista Geoffrey Smith ha appena vinto un Emmy Award per il suo lavoro recente quindi il film avrà tutta l'attenzione che si merita.

domenica 12 settembre 2010

Ci sarà un film!!

Ciao a tutti!!!
Il regista Geoffrey Smith (apprezzato dalla critica per il suo documentario The English Surgeon), e la produttrice Susan Douglas, hanno appena annunciato l'incasso dei primi soldini da parte di un produttore esecutivo anonimo per iniziare a sviluppare il loro progetto. Il film documentario s'intitolerà "What About Me?" (cliccate sul link per vedere un trailer con delle clip già prodotte) e accenderà i riflettori sull'incidenza della CFS/ME nel mondo (persino in Pakistan, non solo nei paesi occidentali), i programmi di ricerca esistenti e le storie individuali di pazienti in tutto il mondo. Potete seguire le vicende di questa squadra temeraria sul loro Blog, che tra l'altro ha una simpatica funzione che traduce i post anche in italiano (non è perfetto, ma si capisce già qualcosina in più.
Appena mi è arrivata la voce, tramite una "collega" blogger e bravissima autrice Nasim Marie Jafry, malata di ME/CFS, ho accolto il loro invito a suggerire risvolti internazionali per il film. In particolare, ho aggiunto un commento in cui informo il regista della situazione economica e sociale pressoché disperata in Italia per tanti pazienti  in questo che si spaccia per essere uno dei migliori sistemi sanitari pubblici al mondo (citando dati da un altro famoso documentarista, Michael Moore), e ho naturalmente riportato informazioni sulla nostra manifestazione del 1° Ottobre. Spero di ottenere un riscontro da parte del regista per rendere questo film anche un po' Italiano, in modo che possano sperare di distribuirlo anche nelle nostre sale.
V'invito tutti ad aggiungere la vostra voce alla mia richiesta sul Blog per incoraggiarlo a venire a registrare un pezzo sulla manifestazione e anche a proporre le vostre storie. Altri modi per contattare il regista e anche per donare qualche Euro verso la produzione del film qui.